Quantcast
Channel: auto preparate Archivi - ELABORARE
Viewing all articles
Browse latest Browse all 339

Alfa 75 Turbo America test in pista Modena

$
0
0

Alfa 75 Turbo America

Sulla pista dell'Autodromo di Modena l'Alfa 75 Turbo America, una Pantera della Polizia ispirata a quelle vere degli anni Ottanta, scatena i suoi 220 CV di potenza e 260 Nm di coppia. Il lavoro costante e fantasioso di Marco Margelli, detto “l’Alfista”, il creatore dell’Alfa 75 Pantera di questo servizio. Non si tratta di una pura replica dell’originale, quella in dotazione alla Polizia di Stato nella seconda metà degli anni Ottanta, e neppure della versione gara, utilizzata sempre dalle Forze dell’Ordine nei rally. La 75 di Marco è un mix di originalità, ricordi di quegli anni mitici e fantasia dello stesso proprietario e autore. È una Turbo America del 1987, comprata originale per poco più di 1 milione e mezzo di lire nel 1999, quando era tristemente parcheggiata, con una valvola fuori uso, nel piazzale di un concessionario Ford dalle parti di Bologna. (...) Motore e trasmissione - All’origine, come detto, era la 75 Turbo America. Dunque il propulsore è il 1.779 cc con turbocompressore, intercooler e iniezione elettronica da 155 CV. In questo ambito non si è intervenuti pesantemente, ma solo in modo efficace per raggiungere i 189,6 CV alla ruota espressi dalla rullata. (...) Alfa 75 Turbo America Assetto e scarico - Non sono molti gli interventi da questo punto di vista. Lo scarico è praticamente libero. L’assetto di base è stato modificato, sostituendo gli ammortizzatori posteriori con dei Koni gialli e molle OMP. Davanti, invece, non ci sono molle: la 75 infatti montava le barre di torsione all’avantreno, esattamente come le piccole francesine Clio e 205 facevano al retrotreno. (...) Alfa 75 Turbo America Alfa 75 Turbo America Carrozzeria e abitacolo - Qui è stato fatto molto, a cominciare dal colore, di una tonalità diversa rispetto a quella delle Pantere in uso alla Polizia degli anni '80. Il cofano motore ha due aperture a branchie di squalo che lo rendono molto aggressivo e hanno anche la funzione di far respirare meglio il turbo. Poi ci sono i particolari in nero, la scritta “Pantera” e una miriade di particolari caratterizzanti, soprattutto una volta aperta la portiera. Il primo elemento che si nota all’interno è il volante, in tinta con la carrozzeria. (...) Alfa 75 Turbo America (1) Scheda tuning Alfa 75 Turbo America Motore Alleggerito albero motore, bielle e volano, lucidati i condotti testata Collettori scarico della 75 Evoluzione, turbina maggiorata Garrett T4, cassonetto aspirazione artigianale con farfalla da 70 mm, pressione turbo 1,5 Intercooler della Lancia Delta posizionato frontalmente, pompa benzina maggiorata Cambio più corto (dell’Alfa 75 Twin Spark, coppia conica 10/41 anziché 11/39) Freni originali con pastiglie Ferodo Racing, tubi a treccia Ammortizzatori Koni gialli, molle OMP più barre anteriori ribassate Cerchi da 17”, pneumatici 205/40 Carrozzeria Interamente riverniciata, cofano motore con aperture specifiche Interni Volante legno riverniciato, strumenti pressione e temperatura olio, voltmetro Pulsante accensione Sedili edizione speciali ritappezzati con strip centrale del colore della carrozzeria Pedaliera in acciaio Costo intervento tuning circa 6.000 Euro L'articolo completo con tutti i dettagli, test in pista e dati strumentali della Alfa 75 Turbo America, su Elaborare 212. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover-Elaborare-212

Viewing all articles
Browse latest Browse all 339

Trending Articles