Quantcast
Channel: auto preparate Archivi - ELABORARE
Viewing all articles
Browse latest Browse all 339

Alfa Romeo Alfetta GTV auto sportiva storica elaborata

$
0
0

Questa Alfa Romeo Alfetta GTV è un’auto sportiva storica con una carrozzeria alleggerita, motore V6 3 litri Busso da gara, tanto da essere una chicca da guidare e da gustare tra i cordoli. L’Alfetta vanta una potenza di 220 CV a 6.600 giri/min ed è stata preparata con attenzione e rispetto della sua storia, per correre e divertirsi davvero!

AR Alfetta GTV – Tuning carrozzeria

Il lavoro eseguito per la carrozzeria dell’Alfetta GTV è stato tanto, perché si è voluto alleggerirla e allargarla. Era blu in origine, ma dopo tante ore passate a scatramarla, smontarla, stuccarla e a realizzare gli stampi, ecco com’è venuta. Cofano, passaruota, portiere e musetto sono in vetroresina, così come lo spoiler.

Alfa Romeo Alfetta GTV auto sportiva storica elaborata – posteriore

Opera di Andrea stesso, che è carrozziere. Dentro c’è il cruscotto di serie e tutto il resto è sparito: è nuda, con un sedile Toora, cinture a quattro punti, volante a due razze e serbatoio della benzina dietro le spalle. Un’operazione che ha contribuito a portare il peso di questa GTV sotto i mille chilogrammi, 915 per la precisione.

AR Alfetta GTV – Motore e trasmissione

Si era partiti montando il V6 Busso 24 valvole 3 litri. Ma non era facile trovare l’affidabilità ricercata. Allora Paolo Meratti, con l’amico Sergio Bonorandi, ha optato per un Busso sempre V6 3 litri, ma a 12 valvole e a carter secco da gara, con circa 220 CV a disposizione.

Alfa Romeo Alfetta GTV auto sportiva storica elaborata – motore

AR Alfetta GTV – Assetto e freni

Anche su assetto e freni il lavoro svolto sull’Alfetta è stato meticoloso. Si è partiti con allargamenti di circa 60 mm. Davanti ci sono sospensioni a quadrilatero, ora con ammortizzatori a doppia regolazione; dietro, il ponte De Dion è stato affiancato da nuovi ammortizzatori, sempre regolabili in estensione e compressione, con serbatoi all’interno dell’abitacolo e nuovi alloggiamenti delle molle.

Scheda tecnica tuning Alfa Romeo Alfetta GTV

  • MOTORE
  • V6 Alfa Romeo Busso, 3 litri, a carter secco (preparazione Gruppo N)
  • Collettori in acciaio Supersprint, con scarico semplificato e silenziatore in carbonio
  • Centralina Bosch Motronic e iniezione elettronica
  • TRASMISSIONE
  • Cambio a innesti frontali a 5 rapporti ravvicinati (non per questa prova)
  • Differenziale autobloccante al 40% di origine Alfa Romeo 75 Turbo
  • FRENI
  • Doppia pompa e ripartitore di frenata con bilanciere a comando remoto
  • Dischi ant. da 310 mm e pinze Brembo a 4 pompanti
  • Dischi post. da 260 mm e pinze Tarox a 4 pompanti
  • SOSPENSIONI
  • Ammortizzatori Oram a doppia regolazione a gas
  • Modifica alloggiamento di serie delle molle
  • RUOTE
  • Cerchi scomponibili Mad’In da 15” a 5 fori, canale 9,5” anteriori e 10” posteriori
  • ESTERNI
  • Cofano, passaruota, portiere, spoiler in vetroresina
  • INTERNI
  • Sedile Toora
  • Cinture a quattro punti
  • Strumentazione AIM digitale e cruscotto originale
  • Volante a due razze
  • Rollbar

Cerca l’Alfa Romeo Alfetta nell’usato su newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli e i segreti dell’Alfa Romeo Alfetta GTV è su Elaborare 257.

Alfa Romeo Alfetta GTV su Elaborare 257

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 257 Febbraio 2020 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 24,99 € 

VERSIONE PDF ON LINE ACQUISTA QUI

Cover Elaborare n. 257 Febbraio 2020
Cover Elaborare n. 257 Febbraio 2020

L'articolo Alfa Romeo Alfetta GTV auto sportiva storica elaborata proviene da ELABORARE.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 339

Trending Articles